“Noi Siamo Chiesa”
Via N.Benino 3 00122 Roma
Via Bagutta 12 20121 Milano
tel.+39-022664753
cell. 3331309765
email vi.bel@iol.it
Comunicato stampa
L’arroccamento ideologico della Presidenza della CEI contro i PACS è privo di sensibilità pastorale e di rispetto per la laicità della Repubblica
Il portavoce di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Mi sembra che sia ormai opinione largamente condivisa che una legge sulle coppie di fatto possa utilmente regolamentare un fenomeno sociale ora diffuso e non costituisca una reale minaccia per la famiglia, il cui valore rimane interamente come progetto e realtà fondata sull’amore dei coniugi, l’educazione dei figli, il reciproco sostegno e rispetto. Ma la Presidenza della CEI si è attestata, con una tenacia poco comprensibile, su una posizione di arroccamento ideologico, che è anche – mi sembra- poco rispettosa della laicità delle istituzioni della Repubblica.
Sono convinto che, per quanto riguarda i rapporti personali e famigliari, i “principi irrinunciabili” che dovrebbero guidare l’insegnamento della Chiesa dovrebbero riguardare la formazione di coscienze cristiane in modo tale che esse siano rese consapevoli dei veri problemi. Essi sono, per esempio : l’educazione, anche sessuale, dei figli ed il peso che hanno su di loro separazione e divorzi, la precarietà del lavoro dei giovani che ostacola la formazione di nuove famiglie e la natalità, la mentalità maschilista e le violenze di ogni tipo nei confronti della donna, la condizione concreta degli extracomunitari e delle loro famiglie, la prassi di infedeltà di coppia sostenuta da messaggi mediatici, le trasmissioni televisive degradanti, il consumo del sesso, usando delle prostitute, anche da parte di mariti, padri e figli di famiglie “per bene” ecc…A questi problemi e ad altri bisognerebbe accostarsi con le parole dell’amore, della misericordia, dell’ascolto e dell’intervento fraterno ed anche energico od autorevole di cui parla il Vangelo e non con le norme del diritto canonico o facendo campagne per bloccare o imporre leggi.
Non tutti nella Chiesa hanno un uguale approccio a questi problemi. Per esempio, un atteggiamento pastoralmente più efficace e più equilibrato è quello del programma pastorale 2006/2009 per la diocesi ambrosiana “L’amore di Dio è in mezzo a noi” dedicato alla famiglia. Il Card. Tettamanzi non vi parla mai di PACS o di altre questioni legislative. Nella Chiesa e tra gli stessi vescovi, contrariamente alle dichiarazioni di Mons. Betori, ci sono posizioni differenti dall’intransigenza ufficiale. Allego un testo di “Noi Siamo Chiesa” che raccoglie alcuni di questi interventi e che argomenta a favore di una prudente regolamentazione giuridica della condizione delle coppie di fatto.”
Roma, 31 gennaio 2007
Allegato: Comunicato di ”Noi Siamo Chiesa” sulle opinioni dissenzienti nella Chiesa sui PACS
“Noi Siamo
Chiesa” fa parte del movimento internazionale We
Are Church-IMWAC, fondato a Roma nel 1996. Esso è
impegnato nel rinnovamento della Chiesa
Cattolica sulla base e nello
spirito del Concilio Ecumenico Vaticano
II (1962-1965). IMWAC è presente in venti nazioni ed opera in collegamento con i
movimenti per la riforma della Chiesa cattolica di orientamento
simile.