“Orizzonti
di laicità”
30°
INCONTRO NAZIONALE DELLE COMUNITA’ CRISTIANE DI BASE
Matrimonio,
amore, laicità: a proposito dei PACS
Donne,
uomini, giovani delle comunità cristiane di base italiane, riunite/i a Frascati
per socializzare insieme a persone di varie estrazioni culturali e sociali, ci sentiamo impegnate/i a testimoniare il valore evangelico
dell’amore umano in sé con tutta la sua ricchezza e il suo carico di
responsabilità e solidarietà. Ciò in particolare nel momento in cui si fa
straordinariamente aspro il dibattito sul riconoscimento istituzionale dei
patti di convivenza e solidarietà fino a divenire o meglio apparire come una
contrapposizione frontale fra cattolici sostenuti e spinti da un’impietosa
intransigenza papale, e laici semplicemente ispirati
dal relativismo.
Insieme a tanti cristiani in
tutto il mondo e in ogni dimensione dell’impegno ecclesiale, impegnate ed impegnati nel tentativo di
leggere e di vivere il Vangelo nella realtà attuale, siamo indotte/i, crediamo dallo Spirito, a vedere e sentire il Vangelo come
annuncio di liberazione dai pesi insopportabili che il legalismo istituzionale
di tutti i tempi, e anche di oggi, scarica irresponsabilmente sulle spalle
della gente.
Fra questi pesi c’è il senso del
peccato che graverebbe di per sé sull’amore umano in ogni sua espressione, da cui conseguirebbe il bisogno assoluto di
purificazione essenziale e di sacralizzazione dall’alto.
La sacralità è insita nell’amore:
Lo scontro reale dunque non è fra
cristiani difensori del matrimonio e fautori del relativismo; è piuttosto fra
chi ha paura dell’amore, ne diffida e vuole ingabbiarlo, e chi ha fiducia
nell’amore e nella capacità creativa dello stesso di affrontare e superare i
rischi di derive egoistiche e irresponsabili. Crediamo nella forza dell’amore
capace di far fiorire i valori a lui intrinseci della responsabilità e
solidarietà col sostegno delle relazioni sociali e delle istituzioni.
Le
Comunità cristiane di base italiane
Frascati 10 dicembre 2006