A Roma dal 4 al 7 ottobre

Incontro internazionale di "Noi Siamo Chiesa-Imwac " in occasione della Decima Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul "ruolo del Vescovo nella Chiesa"

I movimenti cattolici di riforma di tutto il mondo in occasione dell'Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi convocata per il prossimo ottobre in Vaticano hanno organizzato un "Sinodo-ombra del Popolo di Dio" ( questo è il nome dell'incontro internazionale che si terrà dal 4 al 7 ottobre a Roma) ed hanno promosso un "sinodo su Internet"
(www.shadow-synod.net) per discutere le funzioni ed i compiti del vescovo diocesano, per valutare la situazione attuale della Chiesa cattolica romana e per stabilire gli obiettivi per il futuro.
Tutti i membri della Chiesa, come parte del Popolo di Dio (Lumen Gentium, 18, Vaticanum II), sono invitati a compilare il questionario e, se possibil a trattare questi argomenti con il proprio vescovo.
Alla fine dell'incontro le risposte ed i risultati del "Sinodo del Popolo di Dio" (dal 4 al 7 ottobre 2001) provenienti da tutto il mondo verranno consegnati alla decima assemblea generale del sinodo dei vescovi.

"Con questa iniziativa accogliamo la proposta contenuta nel documento 'Lineamenta' del sinodo episcopale", dice Christian Weisner, portavoce del sinodo ombra. "L'ultimo Concistoro del maggio scorso ha dimostrato l'urgente necessità di riforme della curia romana nonché di un rafforzamento del sinodo dei vescovi. Insieme a numerosi vescovi, cardinali e teologi aperti a nuove idee, chiediamo riforme concrete che tengono conto delle nuove riflessioni teologiche. Questi argomenti non interessano soltanto la Chiesa cattolica romana, ma influenzeranno l'ecumene e il futuro di tutto il cristianesimo."

Più di 300 gruppi in tutto il mondo hanno dato il loro appoggio a questo sinodo convocato dall' European Network - Church on the Move" ("Rete Europea - Chiesa in movimento") e dall'International Movement We Are Church" (Movimento Internazionale 'Noi Siamo Chiesa' -IMWAC).

I gruppi di riforma hanno presentato nel maggio scorso un programma di sette richieste al consiglio dei cardinali.

Il sito Internet www.shadow-synod.netdà informazioni dettagliate in una o più lingue: inglese, italiano, spagnolo, francese, tedesco, olandese, portoghese, catalano e polacco. Presenta inoltre dati attendibili per promuovere la discussione.

Per il 4 ottobre 2001 è prevista una conferenza stampa a Roma.


Sinodo del Popolo Di Dio 2001
C h r i s t i a n W e i s n e r (portavoce del sinodo ombra)

Hildesheimer Str. 103 D-30173 Hannover
Tel.: +49 (0511) 80 00 10 Fax: +49 (0511) 988 60 50
eMail: media@shadow-synod.net Internet: www.shadow-synod.net




Ritorna alla pagina principale