E-mail vi.bel@iol.it
Comunicato
Stampa
Il portavoce di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la seguente dichiarazione :
“La tanto attesa riforma della Curia vaticana inizia nel modo peggiore con la nomina del Card. Tarcisio Bertone a Segretario di Stato. Le considerazioni che posso fare sono le stesse di molti ambienti ecclesiastici, anche di orientamento molto diverso. Benedetto XVI scegliendo un uomo a lui fedele, anzi a lui devoto, con tutta evidenza vuole ulteriormente accentrare nella sua persona la direzione di tutta la politica della Chiesa; scegliendo un uomo di dottrina, molto conservatore in teologia e nella concezione dei rapporti interecclesiali, pare indirizzare il suo pontificato nella linea di una forte affermazione della “verità” della Chiesa cattolica e del suo ruolo. Sembra che resti così in secondo piano la linea più pastorale dell’accoglienza e della comprensione delle diverse posizioni presenti nella Chiesa e del suo dialogo con le altre chiese cristiane e con le altre religioni e, più in generale, con la realtà del mondo globalizzato all’inizio del terzo millennio.
Negli stessi ambienti della Curia romana inoltre questa nomina pare sia stata osteggiata per la evidente inesperienza del Card. Bertone nei rapporti politici e diplomatici internazionali.
Dalle
notizie che abbiamo da Genova, il Card. Bertone in questi anni si è fatto
conoscere nella sua diocesi molto di più
per il suo presenzialismo e per il suo protagonismo, spesso fuori dalle
righe, in aree ed ambienti esterni a quelli ecclesiali piuttosto che per il suo impegno pastorale, stabilendo così un difficile rapporto con il clero. Scandalosa
e deplorata in molti ambienti cattolici è stata la sua benedizione il 20 luglio
2004 della portaerei “Cavour”, strumento di guerra e non di pace, in occasione del suo varo dagli stabilimenti
cantieristici di Riva Trigoso.”
Roma, 22 giugno2006
Il movimento internazionale We Are Church-IMWAC
(“Noi Siamo Chiesa”), fondato a Roma nel 1996, è impegnato nel rinnovamento della Chiesa Cattolica sulla base e nello spirito del Concilio Ecumenico Vaticano II
(1962-1965). IMWAC è presente in venti nazioni ed opera in collegamento con
movimenti per la riforma della Chiesa cattolica di orientamento simile.
Sito Internet :www.we-are-church.org/it E-mail <vi.bel@iol.it> tel. 022664753, cell. 3331309765