E-mail vi.bel@iol.it
www.we-are-church.org/it
Comunicato
Stampa
I grandi problemi
del mondo sono assenti nell’enciclica di Benedetto XVI sulla carità.
C’è troppo eurocentrismo ?
Il portavoce di “Noi Siamo Chiesa” Vittorio Bellavite ha rilasciato la
seguente dichiarazione:
Essendo stato richiesto di una prima impressione, penso che la prima parte di essa sia densa di complesse riflessioni, anche di tipo filosofico con riferimenti alla storia del pensiero e della cultura, che andranno meditate ma che non saranno facilmente lette dalla generalità del popolo cristiano che, forse, si poteva aspettare un approccio a queste tematiche di tipo più pastorale e vicino al proprio vissuto quotidiano.
Nella seconda parte mi pare che Papa Ratzinger, nella sostanza, ripresenti e rilanci la dottrina sociale della Chiesa e le sue modalità di intervento, con abbondanza di argomentazioni e su binari conosciuti da tempo. Ma, sinceramente, queste indicazioni mi sembrano al di sotto dei problemi e delle necessità di oggi di fronte ad una situazione mondiale rapidamente aggravatasi all’inizio del terzo millennio. Sono assenti le questioni centrali : il rapporto Nord/Sud del mondo, la guerra preventiva, una globalizzazione malsana dell’economia, la diffusione dell’AIDS, la debolezza delle istituzioni internazionali ed altre ancora. Molte di esse erano ben presenti in alcune parti del magistero di Giovanni Paolo II. Mi chiedo se non siano questi i problemi dell’oggi per il credente che pensa, secondo Paolo VI, che l’aspetto più alto della carità sia la politica e che, con essi, non può non confrontarsi concretamente e quotidianamente.
Mi sembra che ci sia, al fondo, in Benedetto XVI un’ottica eurocentrica che si è già manifestata in questi mesi di pontificato.
Sono d’accordo con Hans Kung, che ha chiesto una nuova enciclica per trattare delle “strutture di giustizia all’interno della Chiesa istituzionale” ma la sua valutazione, complessivamente positiva, di questa enciclica mi sembra discutibile.”
Roma, 25 gennaio
2006
Il movimento
internazionale We Are Church-IMWAC
(“Noi Siamo Chiesa”), fondato a Roma nel 1996, è impegnato nel rinnovamento della Chiesa Cattolica sulla base e nello spirito del Concilio Ecumenico Vaticano II
(1962-1965). IMWAC è presente in venti nazioni ed opera in collegamento con
movimenti per la riforma della Chiesa cattolica di orientamento simile.