Decreto per l’indulgenza plenaria in
occasione del V Incontro Mondiale delle Famiglie a Valencia
CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 27 giugno 2006 (ZENIT.org).-
Pubblichiamo di seguito il Decreto della Penitenzieria
Apostolica con cui viene concessa ai fedeli
l’indulgenza plenaria in occasione del V Incontro Mondiale delle Famiglie che
avrà luogo a Valencia, in Spagna, dal 1° al 9 luglio 2006.
* * *
D
E C R E T O
E' concessa ai fedeli l’Indulgenza plenaria
in occasione del « V Incontro mondiale delle Famiglie »
Giovanni Paolo PP. II, di venerata memoria, volendo proporre alla
considerazione di tutta la Chiesa il tema della
famiglia, ha stabilito che ogni tre anni fosse celebrato l' «Incontro Mondiale
delle Famiglie». Egli fu mosso soprattutto dalla preoccupazione pastorale che quell’argomento venisse illustrato
mediante studi approfonditi, e l'istituto dell'umana famiglia fosse difeso
dagli errori e dai cattivi costumi che si stanno oggi diffondendo, e con la
preghiera fosse affidato a Dio, dal quale, Creatore, la famiglia stessa è stata
istituita e dal quale, Autore dell'ordine soprannaturale, il matrimonio dei
battezzati è stato elevato a sacramento.
Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, facendo propria la mente del suo
Predecessore, ha stabilito di concludere con la Sua presenza il «V Incontro
Mondiale delle Famiglie», che quest'anno si svolgerà
a Valencia, in Spagna, dal 1° al 9 luglio, innalzando voti alla Santissima
Trinità perché se ne ottenga un grande beneficio per
la Chiesa; ciò specialmente con l'approfondimento del tema che gli è stato
assegnato, quello della famiglia, sede della vita e dell'amore, chiesa
domestica, nella quale dai genitori è trasmesso ai figli il dono inestimabile
della fede.
Il Santo Padre dunque, aderendo di tutto cuore alla convocazione mondiale di
Valencia, ha stabilito volentieri di concedere il dono dell'Indulgenza plenaria
ai fedeli nei termini qui sotto indicati, nutrendo il vivo desiderio che vi
accorrano numerosi da ogni parte del mondo. Essi possano partecipare con
fervore e attenzione alle varie iniziative e celebrazioni religiose che vi si svolgeranno in favore della famiglia e, una volta tornati
alle proprie case fortificati dalla grazia di Dio, si dedichino generosamente a
conformare le loro famiglie e quelle del loro prossimo alle sante regole del
Vangelo. Offrano inoltre l'esempio di una vita ornata delle virtù cristiane e
ricca di opere di pietà e di carità, sotto la protezione
della Beata Vergine Maria e di S. Giuseppe, suo
castissimo sposo, ai quali il misterioso disegno di Dio ha affidato di
costituire quella famiglia nella quale Nostro Signore Gesù
Cristo, fatto uomo, «cresceva in sapienza e statura e grazia presso Dio e gli
uomini» (Lc 2,40).
Perciò il Sommo Pontefice concede ai fedeli l'Indulgenza plenaria, da
ottenersi alle solite condizioni (Confessione sacramentale, Comunione
eucaristica e preghiera secondo le intenzioni dello stesso Sommo Pontefice),
con l'animo distaccato da qualsiasi peccato, se devotamente parteciperanno a
qualche solenne celebrazione, a Valencia, nel corso del «V Incontro Mondiale
delle Famiglie» e alla sua solenne conclusione.
Tutti gli altri fedeli, che non potranno partecipare a tale
evento, otterranno lo stesso dono dell'Indulgenza plenaria, alle
medesime condizioni, nei giorni in cui esso si svolge e nel suo giorno
conclusivo, se, uniti con lo spirito e con il pensiero ai fedeli presenti a
Valencia, reciteranno in famiglia il «Padre Nostro», il «Credo» e altre devote
orazioni per invocare dalla Divina Misericordia le finalità sopra indicate.
Il presente Decreto ha vigore per questa volta. Nonostante qualunque contraria
disposizione.
Dato in Roma, dalla sede della Penitenzieria
Apostolica, il 15 giugno 2006, nella solennità del SS.
Corpo e Sangue di Cristo.
JAMES FRANCIS S.R.E. Card. STAFFORD
Penitenziere Maggiore
Gianfranco Girotti, O.F.M.Conv.
Reggente