“Noi Siamo Chiesa”
Via N.Benino 3 00122 Roma
Via Bagutta 12 20121 Milano
tel.+39-022664753.cell.3331309765
email vi.bel@iol.it
Comunicato
stampa
Metodi da
rifiutare in radice quelli contro Bagnasco. “Noi
Siamo Chiesa” rivendica la sua libertà di critica nei confronti della gestione
della Conferenza Episcopale
Le scritte offensive nei confronti di Mons. Bagnasco, comparse in questi giorni in alcune città, e le minacce a lui rivolte da ignoti provocatori che agiscono nell’ombra, fanno parte di un metodo primitivo, mediaticamente violento ed eticamente intollerabile di organizzare la contestazione. Esso è censurabile da ogni punto di vista, sia che provenga dall’estrema destra sia che abbia origine da aree della sinistra che si ispirano ad una ideologia antireligiosa e facinorosa che condanniamo radicalmente.
Estranei e lontani in ogni forma ed in ogni contenuto da simili metodi, tuttavia rivendichiamo pienamente il diritto di critica, non solo nella società ma anche nella nostra Chiesa, soprattutto nei confronti della gestione della Conferenza Episcopale Italiana come si è venuta configurando sotto la presidenza Ruini e nell’avvio di quella di Bagnasco.
“Noi Siamo Chiesa” pertanto, mentre stigmatizza chi usa metodi violenti ed oscure minacce per esprimere il proprio dissenso, ribadisce che intende mantenere con chiarezza la sua completa libertà di analisi e di proposta critica appellandosi a quella libertà di espressione e di testimonianza dell’Evangelo che trova le sue radici nel grande processo di rinnovamento della Chiesa catolica avviato dal Concilio Vaticano II.
Roma, 13 aprile 2007
“Noi Siamo
Chiesa” fa parte del movimento internazionale We
Are Church-IMWAC, fondato a Roma nel 1996. Esso è
impegnato nel rinnovamento della Chiesa
Cattolica sulla base e nello
spirito del Concilio Ecumenico Vaticano
II (1962-1965). IMWAC è presente in venti nazioni ed opera in collegamento con gli
altri movimenti per la riforma della Chiesa cattolica.