Logo Noi Siamo Chiesa

Noi Siamo Chiesa

Sezione italiana del movimento internazionale “We Are Church” per la riforma della Chiesa cattolica

Martedì 26 giugno a Milano si parla di Psicologia della Liberazione a partire dal libro di Ignacio Martìn-Barò

 

Parrocchia personale dei migranti S.Stefano Maggiore, Noi Siamo Chiesa,

Coordinamento  Nazionale Comunità di Accoglienza Lombardia

 

Presentazione del libro

                                 “Psicologia della liberazione”

                                      di Ignacio Martìn-Barò

(a cura di Mauro Croce e Felice Di Lierna, con uno scritto di Noam Chomski, Bordeaux edizioni)

Il 16 novembre del 1989 tra i martiri della strage alla UCA (Università Centroamericana) perpetrata dai militari salvadoregni ci fu il gesuita Ignacio Martin-Barò. Egli è ritenuto il Padre della psicologia della liberazione, è letto in tutto il mondo ma solo ora i suoi testi sono stati tradotti e diffusi in Italia. La psicologia della liberazione è una disciplina che vuole sfuggire da un approccio tradizionale, attento solo al singolo individuo, per partire dal basso, dalla vita, dalle sofferenze, dalle aspirazioni e dalle lotte dei popoli oppressi, dal punto di vista dei dominati anziché dei dominatori.

Introduce e coordina

Lucia Capuzzi, giornalista di “Avvenire”

Interventi di

Felice Di Lierna, curatore del libro

Alfredo Somoza, direttore dell’ICEI

Dibattito

Milano, 26 giugno 2018 ore 20,30-22,30

sacrestia della Chiesa di S. Stefano

(piazza omonima, metrò Duomo o S. Babila)


Pubblicato

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *