L'Informe finalin Perù denuncia Sendero e i militari per il conflitto degli anni '80-2000 un'inchiesta di Vittorio Bellavite su "Il Manifesto" del 26 ottobre c "Don Giussani senza miracoli"L'articolo di Giuseppe Merlo sul movimento di Comunione e Liberazione, "Repubblica" del 24-2-2005 Boff, Franzoni e "Noi Siamo Chiesa" sono più pacifisti del Papaun articolo di Ambra Redaelli su Repubblica-Donne del 4 settembre 2004 Come dialogare coi figli sulla fede ? Uno straordinario libro di Angelo Roncari E' intitolato "Alla ricerca del Padre", editrice "La Cittadella" 2002, euro 15,50 "Il celibato non sia più un obbligo" Intervista di Vittorio Bellavite a "Liberazione" del 30-3-2002 Il mercato tra Berlusconi e Ruini Un articolo di Filippo Gentiloni del 2-12-2001 Il nuovo libro del giornalista LUIGI SANDRI "Città santa e lacerata: Gerusalemme per ebrei, cristiani, musulmani" Milingo dopo Milingo di Giancarlo Zizola (da"Rocca", 15 settembre 2001, n. 18): dopo la superficialità di tanti commenti giornalistici, un'interpretazione "dall'interno" del noto caso 59° Corso di studi cristiani confronto fra Enzo Bianchi, monaco, e Giacomo Marramao, filosofo. da "Rocca", anno 60, 4 ottobre 2001 Il nuovo pluralismo religioso in Italia Un libro di Ballabio e Salvarani, edizioni EMI Benedetto Calati, un monaco senza indulgenze da "Il Manifesto",26 novembre 2000 Barros.spiritualità.negra Un testo di Marcelo Barros La sinistra a Milano non si protegga con Martini Un articolo del "Manifesto" del 25 aprile 2001 In Cina c'è una sola Chiesa cattolica Un reportage di Vittorio Bellavite su "Confronti" di gennaio 2001 Il culto della personalità di Giacomo Biffi su "Avvenire" di Bologna di domenica 7 gennaio La meditazione sul Natale di Marcelo Barros dal monastero di Goyas in Brasile ( in portoghese) Una profezia di fede per il terzo millennio Una meditazione di Marcelo Barros su "Mistica e politica" ( in portoghese) Preti sposati nella Chiesa cattolica Un libro di Stefano Sodaro Preti sposati nel Medioevo Un volume di Francesco Quaranta dell'Editrice Claudiana Il manuale antiIslam dei Vescovi dell'Emilia Romagna Francesco Smargiassi da "Repubblica", 17 dicembre 2000 L'hamburger? E' ateo Parla il teologo Massimo Salani, "Avvenire" 8-11-2000 Una Messa "leghista" a Lodi Giancarlo Zizola su "Rocca" del 15-11-2000 C'è Chiesa e Chiesa di Nello Ajello, "Repubblica" del 11-10-2000 Le beatitudini del Cavalier Berlusconi Un articolo di Mons. Bettazzi, "Mosaico di pace" settembre 2000 La Chiesa italiana alla frusta Editoriale di "Jesus" di agosto 2000 Il plof di Fatima Un articolo di Rossana Rossanda, su il "Manifesto" del 29-6-2000 Solidarietà intergenerazionale e richiesta di perdono Un articolo di Giuseppe Barbaglio, "Rivista di teologia morale" maggio 2000 Perchè beatificare Pio IX ? Intervista di Silvia Giacomoni al Prof. Giuseppe Alberigo, su "Repubblica" del 29-6-2000 La Chiesa non è una democrazia una riflessione di Padre Kizito Sesana su " Nigrizia" del giugno 2000 Il Papa e il Dio d'occidente Un articolo di Umberto Galimberti da "Repubblica" del 19-5-2000 Edgardo Mortara rapito con la benedizione di PioIX Intervista di David Gabrielli a Elena Mortara da "Confronti" marzo 2000 Etica della pace, Avanti! Un articolo di Enrico Peyretti sul messaggio del Papa per la giornata della pace, da "Il Foglio" gennaio 2000 La guerra è sempre un disonore Lettera di Enrico Peyretti a Ciampi del 21-2-2000 Uniti in Dio: Assemblea interreligiosa in Vaticano, 24-29 ottobre 1999 (G. Zizola, da "Rocca") Un sogno chiamato Concilio di Giancarlo Zizola (Da: "Rocca" novembre 1999) Lo scontro sulla scuola privata da "Il Foglio", novembre 1999 La testardaggine di Giovanni Paolo II, Editoriale di "Le Monde", 3 ottobre 1999, (in francese) "Più democrazia ? Il Vangelo non ne ha bisogno" - Il vescovo di fiducia di Wojtyla boccia la richiesta di Martini di maggiore collegialità, da "Repubblica" del 12-10-1999 Il volto di Dio, Riflessione di Domenico Jervolino alla settimana alfonsiana, Palermo 21-9-1999 Dom Helder Camara, il profeta di una Chiesa articolo di Domenico Jervolino su "Liberazione" del 29-8-1999 Le parrocchie senza preti: tre scenari per il futuro, una lettera di Padre Attilio Stecca, "Adige" del 2-9-1999 Scuola pubblica, scuola privata e laicità dello Stato: lettera aperta di Domenico Manaresi -Bologna 21 Luglio '99 La legge del cristiano. Incontro di don Leandro Rossi con "Noi Siamo Chiesa", da "Rocca" del luglio 1999 Pietro Prini si difende. A proposito de "Lo scisma sommerso", su "La Stampa" del 27-5-1999 Primo viaggio di un Papa in Romania, da "Confronti" giugno '99 Per un nuovo ordine internazionale democratico e popolare: dall'ONU degli Stati all'ONU dei popoli. Un articolo di Papisca, giugno '99 Il Papato alla fine del secolo breve, luci profetiche e logiche clericali di Giancarlo Zizola, da "Rocca" del giugno 1999 I protestanti nel mondo contro la guerra (da NEV del marzo 1999 Le Comunità cristiane di base contro la guerra "Mani Tese" contro i bombardamenti, documento dell'Assemblea del 27 marzo 1999 "Il ramo d'ulivo, invito alla pace", l'accorato appello di Pax Christi No alla guerra e riconciliazione tra le Chiese per contribuire alla pace, comunicato stampa di "Noi Siamo Chiesa" L'Armata muta della diaspora: la lunga storia delle persecuzioni nei Balcani, di Paolo Rumiz da "Repubblica" del 31-3-1999 Decentrare il potere del Papa: una proposta del Card. Koenig da "Repubblica" del 28-3-1999 I record di Wojtyla: mille tra santi e beati di O. La Rocca ("la Repubblica", 8 marzo 1999 "Il rovescio della medaglia" di P. Garimberti: l'Europa e il Kossovo, da "il Venerdì/la Repubblica", 5 marzo 1999 "La libertà dell'Università Cattolica" di Mario Jori, "Il Sole 24 Ore", 17 gennaio 1999 "La Chiesa trionfante senza umiltà cristiana" di A. Asor Rosa, "la Repubblica", 9 gennaio 1999 "I nuovi inquisitori" di G.M. Pace sul caso Lombardi Vallauri, "la Repubblica", 7 novembre 1998 "Cristo si è fermato alle soglie dell'Europa" di M. Politi, "la Repubblica" "Che sta succedendo in Vaticano" di G. Zizola, "La Rocca", settembre 1998 "Sulla immortalità degli animali", di E. Drevermann, prefazione del volume omonimo Il Card. Michele Pellegrino: le sue critiche profetiche nel marzo 1981 L'intervista al card. Michele Pellegrino, presentazione e commento di Franco Bolgiani Drewermann: Lutero ha riscoperto il cristianesimo come "religione terapeutica" Les Français jugent sévèrement l'action de Jean Paul II, da "Le Monde" del 15-10-1998 (in francese) Chiesa e colonialismo:Documento dei teologi dallo Sri Lanka, aprile '98 Lettera apostolica "Novo Millennio Ineunte" di Giovanni Paolo II Testo integrale La prospettiva protestante sul Giubileo Un articolo di Daniele Garrone su "Alternative Europa" I Giubilei del Novecento un libro di Marcello Vigli Bibliografia sul Giubileo alternativo Arturo Paoli non partecipa al Giubileo degli anziani Lettera agli amici Il Giubileo dei militari è antievangelico Lettera aperta di Gabriele De Veris Gli evangelici italiani sull'apertura della Porta Santa a S.Paolo Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani Diverse posizioni all'interno del mondo evangelicoall'inizio del Giubileo L'altro Giubileo: Documento di 'Noi Siamo Chiesa' (Italia), 22.12.1999 "Grand Hotel Giubileo", le vignette satiriche di Gianfranco Monaca sul Giubileo (Attenzione! il file è di circa 1 MG] La critica degli Istituti missionari alla "Campagna ecclesiale per la riduzione del debito estero ai paesi poveri" Botta e risposta tra un missionario saveriano e la C.E.I Polemica tra Beretta e Moro La critica del Sinodo valdese al Giubileo Cattolico La campagna Sdebitarsi critica col Governo sulla remissione del debito Un Giubileo scandaloso: una presa di posizione dei preti operai del Veneto Gli evangelici italiani fortemente critici sull'Anno Santo Il Giubileo dal punto di vista degli esclusi, di Giulio Girardi GIUBILEO...... GIUBILEO, La posizione critica di Tonio Dall'Olio Aspra critica dei Valdesi di Milano al Giubileo cattolico-romano La critica dei luterani al Giubileo Il Consiglio Ecumenico delle Chiese chiede al G8 una politica più radicale sul debito Appello giubilare per la cancellazione del debito... Aparecida 1 : scontro nell'assemblea dei vescovi latinoamericani Aparecida 2: le reazioni critiche dei movimenti indigenisti alla parole di Benedetto XVI (in spagnolo) Aparecida 3: l ricordo dei martiri Aparecida 4 : La romeria delle comunità di base Aparecida 5: né avanti né indietro nelle conclusioni dell'assemblea Aparecida 6 : ci fu violenza nell'evangelizzazione. L'autocritica del Papa Aparecida 7 :la voce dei teologi della liberazione Aparecida 8 : Il messaggio dei vescovi della liberazione Aparecida 9 : Il documento conclusivo dell'Assemblea di Aparecidanel testo, ancora segreto, consegnato al Papa (in spagnolo) Aparecida 10 : le opinioni di Marcelo Barros su Aparecida Aparecida 11 :le opinioni del vescovo Demetrio Valentini |